Descrizione
Il Corso base fornisce le conoscenze normative e pratiche di base relative all’amministrazione del personale: dall’assunzione alla compilazione dei libri obbligatori, al calcolo delle retribuzioni e delle contribuzioni a carico del dipendente e dell’azienda. Attraverso le numerose esercitazioni pratiche previste, i partecipanti impareranno a redigere con sistemi informatici la busta paga, così da poterne leggere e comprendere le singole voci. L’iniziativa costituisce altresì un valido strumento di preparazione all’esame di consulente del lavoro.
Prerequisiti
Mansione come addetti all’amministrazione del personale.
Frequenza
Il corso può essere svolto in orari serali oppure il sabato mattino
Per orari diurni inviare richiesta.
Argomenti trattati durante il corso
- Il rapporto di lavoro subordinato
- Il contratto di assunzione
- Gli obblighi e gli adempimenti del datore di lavoro
Esercitazione: come si compila correttamente una lettera di assunzione evidenziando i motivi di apposizione a termine di un contratto a tempo determinato
- Retribuzione e contratti collettivi
- Gli elementi base della retribuzione
- Gli elementi variabili della retribuzione
- L’armonizzazione delle basi imponibili
Esercitazione: utilizzo di un contratto collettivo nazionale per definire la retribuzione fissa e variabile di un lavoratore dipendente sulla base della mansione e della qualifica
- Trasferta e trasfertista Inquadramento giuridico e analisi delle differenze tra dipendenti in trasferta e trasfertisti
- Indennità ed emolumenti di trasferta e rimborsi spesa: l’imponibilità fiscale e contributiva
- I fringe benefits
Esercitazione: calcolo della retribuzione imponibile ai fini previdenziali e fiscali
- La contribuzione e i rapporti con l’Inps
- Cenni sulle principali agevolazioni contributive
Esercitazione: definizione dell’imponibile previdenziale
- L’infortunio
- Comunicazioni obbligatorie da parte dell’INAIL
- Adempimenti, modalità e termini per il pagamento del premio
- Il modello CUD: cenni
Esercitazione: calcolo del premio e dell’autoliquidazione INAIL